Carlo Montarsolo, Sounds of Color

San Francisco

Sbarca in California la mostra-evento: Carlo Montarsolo, Sounds of Color, presentata dall’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco dal 22 maggio al 6 giugno. Una retrospettiva dell’artista Carlo Montarsolo mirata ad approfondire la sua produzione, che si muove dal figurativo fino alle soglie dell’astrazione. I principali filoni del percorso artistico, in particolare quelli legati alla musicalità del colore, tema fondante della rassegna, sono raccontati nella città californiana da 20 opere selezionate dall’archivio dell’Associazione Montarsolo. La mostra è una sintesi della vasta produzione dell’artista italiano: dai temi del mare e delle lave vesuviane alle ”immagini del creato”, dagli inchiostri degli anni cinquanta ai ”segni e suoni” degli anni settanta, fino ai più recenti ”affreschi pompeiani”.
La mostra è inaugurata da una reading teatrale dedicata ai fratelli Montarsolo: Sounds of Color: a Tribute to the Art of Carlo and Paolo Montarsolo, presentata dall’Associazione Montarsolo. La performance nasce da un’idea di Federico Romanelli Montarsolo, figlio dell’artista e presidente dell’Associazione, è scritta da Alessandra Valente e interpretata da Steve Siegelman. Arie cantate da allievi del Merola Opera Program di San Francisco, dove Paolo Montarsolo ha insegnato diversi anni, intervallano la reading insieme a video tratti dalle opere liriche di cui il celebre basso fu protagonista. L’evento fa seguito al successo italiano di Note di colore, l’arte dei fratelli Montarsolo, presentato al Teatro di Villa Torlonia a Roma nel 2016.