Il 7 aprile Rosso20sette arte contemporanea ospita la mostra Art is Money – Money is Art curata da Edoardo Marcenaro. Esposte in mostra circa 60 opere di 18 grandi artisti: Banksy, Andy Warhol, Obey, Michelangelo Pistoletto, Joseph Beuys, D-Face, Dan Tague, Keith Haring, Hayden Kays, Mark Wagner, Solo, Diamond, Dora Tass, Chakib Benkara, Lucamaleonte, Savethewall, Pax Paloscia, Piotr Hanzelewiz. ”Una mostra – scrive il critico Giorgio De Finis che ha prodotto il testo critico della rassegna – che ci aiuta a riflettere su alcune questioni fondamentali che hanno a che fare con il modo in cui noi (i “moderni”) consideriamo l’arte”. Filo conduttore dell’esposizione il modo in cui gli artisti del ‘900 si sono fatti ispirare da un unico soggetto, il dollaro Usa, per poi declinarlo secondo loro creatività. Arte e denaro, quindi, due elementi in eterno conflitto ma perennemente dipendenti l’uno dall’altro, legati da un rapporto ambiguo e spesso contestato dagli artisti. Basti ricordare il gesto di Maurizio Cattelan che, in nome del potere raggiunto dal costo dei suoi manufatti, ha regalato a Piazza Affari il suo monumentale dito medio alzato. Info: www.rosso27.com