Inside Art#113, la cover

Sospeso nel vuoto il monumento al primo presidente della Terza Repubblica francese, Marie Joseph Louis Adolphe Thiers: è bloccato prima della sua distruzione. Siamo nel 1941, Parigi è occupata dai tedeschi, ai tedeschi servono metalli per la guerra, il povero Thiers ha avuto la sfortuna di essere in metallo: buttato giù è stato fuso. La copertina del numero 113 di Inside Art, qui in vendita, realizzata per noi da Nelson Pernisco, è solo una stampa in allumino di una serie più numerosa di esempi di quando la storia si rivolta contro se stessa. Il presidente francese non è stato certo il primo, e non sarà sicuramente l’ultimo, ad essere preso e distrutto. E ci sembrava perfetto per un numero dedicato alla politica, quale è il 113, mettere in prima pagina questa ricerca del giovane, classe 1993, Pernisco.

A spiegarci la cover, sono utili le stesse parole dell’artista: «Tutto è nato da un interesse per le immagini che fanno la Storia, quella con la esse maiuscola, quelle dei libri di storia e dei vecchi giornali. Immagini estremamente contrastate per quanto sono state fotocopiate, immagini che diventano delle reliquie, delle vestigia di loro stesse. La terre des socles vides è una serie di cinque episodi storici d’iconoclastia. Cittadini contrari al paesaggio politico e culturale che li circondava hanno distrutto delle statue o delle opere d’arte che rappresentavano quel paesaggio. Ogni immagine è inclinata per ristabilire la verticalità del soggetto all’interno della composizione. È il mondo che fugge quando l’arte gli si oppone».

Il numero, invece, lo trovate in giro fra librerie e bookshop, da mercoledì 14 marzo.