Una mostra per raccontare la poetica dell’artista veneziano Marco Nereo Rotelli: alla galleria Arte Totale di Pietrasanta va in scena Splendor, dal 7 agosto. Si tratta di un’esposizione che presenta sculture, dipinti, tessuti e mosaici. La mostra propone anche la sezione Incontri, opere che Rotelli ha realizzato a quattro mani con poeti e scrittori. Sono opere mai esposte prima, realizzate nel corso degli anni e che si possono definire una dimensione ulteriore della sua ricerca, opere condivise con i poeti Alda Merini, Edoardo Sanguineti, Fernanda Pivano, Yang Lian, Adonis. Non mancano i disegni, tele ed acquarelli che l’artista ha dipinto come in un serissimo gioco delle parti assieme a questi protagonisti della cultura del ‘900. Nella galleria saranno visibili anche le tessere pittoriche 20×20 realizzate nell’Isola di Pasqua e ispirate ai pittogrammi rapa nui per il progetto Silent Writing voluto dalla Louis Vuitton, insieme a sculture, mosaici e disegni, in una mostra ricca di suggestioni e incroci linguistici.
«Parlare dell’indagine artistica di Marco Nereo Rotelli – spiegano dalla galleria toscana – non è facile perché cercando di spiegarla si finisce inevitabilmente di metterne in luce solo alcuni aspetti e, di contro, volendo elencarne le forme in cui si estrinseca, se ne perdono lo spessore e la dimensione totale. La luce, ad esempio, per Rotelli, non è mero campo d’indagine ma si fa oggetto e soggetto, filo conduttore , risultato e agente, è contemporaneamente reale e metafisica, forza psichica e decorazione. Anche la parola, imprescindibile momento coordinante della sua opera, è sia luce del pensiero che elemento decorativo, è espressa e compressa nei concetti.Le opere non sono neppure un supporto d’Arte perché da essa ne vengono attraversate; anche quando usa materiali solidi, pesanti, come ad esempio il marmo, non riusciamo a vedervi l’opera inserita ma espressa, portata all’esterno della materia stessa». La mostra, che inaugura venerdì 7 agosto, resterà aperta al pubblico fino al 20 settembre.