Ci sono voluti due anni di lavoro per realizzare un racconto inedito alla scoperta dei tesori del Van Gogh Museum di Amsterdam e del suo nuovo allestimento. L’appuntamento è per il 14 aprile, unico giorno per vedere il film al cinema. Qui le sale che proietteranno il lungometraggio in tutta Italia. Una celebrazione che l’Olanda dedica al 125esimo anniversario della morte dell’artista, omaggiandolo con questo evento cinematografico unico che sarà trasmesso in contemporanea mondiale in oltre 1000 sale cinematografiche in Europa, Stati Uniti, Canada, Africa, Asia, Australia, Nuova Zelanda e America Latina. Vincent van Gogh: un nuovo modo di vedere, diretto da David Bickerstaff, arriva anche nelle sale italiane per solo per un giorno, martedì 14 aprile, e soltanto in alcuni cinema, consultabili sul sito www.nexodigital.it. Prodotto in stretta collaborazione con i curatori del Museo Van Gogh, protagonisti del suo nuovissimo allestimento, il film guida lo spettatore tra le gallerie e i magazzini del museo, in genere preclusi ai visitatori, per offrirgli una visita esclusiva e privilegiata tra i capolavori di van Gogh come I mangiatori di patate, I Girasoli, Iris, La camera di Vincent ad Arles e numerosi autoritratti dell’artista. Tutto questo raccontato grazie agli interventi di curatori, storici dell’arte, artisti, ma anche di Vincent Willem van Gogh (pronipote di Theo van Gogh), Dominique-Charles Janssens (Presidente dell’Istituto Van Gogh) e Axel Rüger (Direttore del Van Gogh Museum).
[youtube]http://youtu.be/mqIpCbZqcgk[/youtube]