Korea film fest

Tredicesima edizione a Firenze per il Korea film fest che porta nel capoluogo toscano dal 20 al 30 marzo pellicole orientali. Il programma dell’evento propone 34 lungometraggi e 11 cortometraggi, la maggior parte dei quali in anteprima nazionale. Quattro le sezioni: Orizzonti Coreani, dedicata alla cinematografia più vista in Corea, con titoli campioni d’incassi; Independent Korea, che ospita pellicole indipendenti che non trovano spazio nella grande distribuzione (i film all’interno delle due sezioni concorreranno per il premio del pubblico e della critica); le Notti Horror, consueto appuntamento col terrore che quest’anno raddoppia per tutti gli amanti del cinema di genere e la sezione “Corto, Corti!”, comprendente una serie di cortometraggi che saranno proiettati in apertura a ogni lungometraggio. Tra le novità di quest’anno la sezione K-War (Korean War) che racconterà attraverso sette film i molteplici volti della guerra, da quelli più atroci e drammatici a quelli più umani. Tra gli ospiti del festival la star Ahn Sung Ki, interprete di 100 film, con il primo omaggio europeo alla suo percorso artistico; la regista July Jung che presenterà in prima nazionale il suo A Girl at my Door (a Cannes nel 2014); il regista Shim Sung Bo, autore del film di chiusura Haemoo, anch’esso proiettato in anteprima nazionale e Kim Han-min con il suo Roaring Currents che aprirà il festival. Le proiezioni si terranno al cinema Odeon, mentre le repliche del meglio del festival, oltre a quelle dei film vincitori (nei giorni successivi alla manifestazione) saranno allo Stensen. La tredicesima edizione del festival sarà arricchita dalla mostra New Media Art, allestita alle “Murate. Progetti Arte Contemporanea” in piazza delle Murate. L’esposizione comprenderà una selezione degli artisti coreani attivi sul panorama internazionale e sarà inaugurata il 21 marzo (e aperta fino al 9 maggio). Info: www.koreafilmfest.com

[youtube]https://youtu.be/87mtXUIeH8A[/youtube]

Articoli correlati