La Bortolami gallery di New York presenta, da oggi al 15 novembre, una mostra di Claudio Parmiggiani. L’iconoclasta artista italiano, considerato uno dei protagonisti dell’avanguardia artistica internazionale, che mancava dagli Stati Uniti dal 1986, espone vecchie e nuove opere, installazioni ed interventi scultorei, che si ispirano sia all’Arte povera che a quella concettuale e che ripercorrono i temi fondanti della sua ricerca: la memoria, l’assenza, la frammentazione, la solitudine, il silenzio e l’incertezza. In mostra, tra l’altro, la serie di Delocazione che presenta resti bruciati di una biblioteca, finestre, veli, e cornici; una cinquecentesca campana di bronzo appesa al soffitto colo suo batacchio, teste in gesso di statue antiche accoppiate con libri, farfalle e nidi di uccelli e 365 pagnotte di pane sparse sul pavimento accompagnati dalla scritta evangelica ”Chi mangia questo vivrà in eterno”.