Marsiglia da quando è stata eletta capitale della cultura è diventata un polo d’attrazione non solo per turisti ma anche per artisti che hanno trasformato il volto di un’antica città marittima vestendola di contemporaneità. Di certo non serve ricordare gli interventi a Marsiglia di architetti come Zaha Hadid, Stefano Boeri o Rudy Ricciotti, ma fra i tanti centri contemporanei si parla poco del Friche la Belle de Mai. La struttura è leggermente fuori dal centro storico della città ma da edificio occupato è riuscito a diventare un polo artistico alternativo. Nel suo enorme spazio la Friche raccoglie: spazi espositivi, atelier d’artista, ristorante, skating park e una terrazza immensa che all’occasione diventa teatro di spettacoli ed eventi nonché di serate condite a colpi di musica elettronica. E se pensate che sia un il solito posto gestito alla bene e meglio, il programma (e il sostegno dello stato francese) sono pronti a smentirvi. Info: www.lafriche.org
Vidéo 2014 Friche la Belle de Mai – Marseille from Friche la Belle de mai on Vimeo.