Fondation Vuitton, parla Gehry

Il 27 ottobre 2014 è la data ufficiale di apertura a Parigi della Fondation Louis Vuitton, spazio per la promozione dell’arte e della cultura. L’edificio, progettato dall’architetto Frank Gehry, ha la forma di una gigantesca voliera, eretta tra gli alberi del Bois de Boulogne, nel 16esimo arrondissement. Iniziata nel 2006, la struttura è costituita da immense vetrate e fa parte di una lunga tradizione di architetture di vetro come quella del Grand Palais. Un’architettura in bilico tra tradizione e modernità: è questo l’intento dichiarato dalla fondazione, al quale si aggiunge la volontà di creare un edificio nel totale rispetto dell’ambiente. Il nuovo museo, totalmente proiettato sul contemporaneo avrà una collezione permanente e un’intensa attività di esposizioni temporanee. Suzanne Pagé, in passato direttrice del Musée d’art moderne de la Ville de Paris, è l’artistic director della fondazione, che sarà anche luogo di ricerca, documentazione e insegnamento. Nel video parla l’architetto, felice di aver realizzato un magnifico vascello che riassume la vocazione culturale della Francia: «Man mano che scoprivo il mondo, Parigi è diventata la mia città preferita».

[youtube]http://youtu.be/wP-EiYPn2QY[/youtube]

Articoli correlati