Quaranta protagonisti dell’arte contemporanea internazionale in 40 sedi tra musei, palazzi, basiliche, piazze, vie, giardini della città antica. Il centro storico di Arezzo è tutto Icastica, kermesse dedicata alle arti ed alla contemporaneità quest’anno alla seconda edizione. Sotto la direzione di Fabio Migliorati per l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Arezzo, viene proposta una formula di sicuro successo: arte contemporanea prestigiosa a raffronto con quella del Cimabue, di Piero della Francesca e di Giorgio Vasari. La manifestazione si snoda lungo un percorso di 4 km nel centro della città, tra storia ed eventi. Mission: demusealizzare l’arte e scoprire un modo diretto di vivere con essa. Fra i protagonisti: Damien Hirst, Michelangelo Pistoletto, Pascal Marthine Tayou e Wim Delvoy.