Curatore per un giorno alle Gallerie d’Italia. Ecco come fare

Roma

Sovrintendente delle Gallerie d’Italia, o almeno di una sua opera, per un giorno. Lo si può diventare grazie a Curator for a Day, una nuova iniziativa di Intesa Sanpaolo che segna un passo ulteriore nel processo di diffusione della cultura a un pubblico sempre più ampio e variegato e che arricchisce al tempo stesso i propri musei di una nuova e più attiva partecipazione dei propri visitatori, con un’attenzione particolare ai giovani, che saranno i più coinvolti e affascinati. L’idea che ha ispirato il programma è quella di consentire a chiunque di raccontare un’opera ospitata nelle Gallerie d’Italia: il pubblico può selezionare una delle opere visualizzate in una gallery sul sito internet www.curatorforaday.it e proporne un’interpretazione personale utilizzando diversi mezzi espressivi (musica, danza, recitazione, arti figurative, performance). I partecipanti racconteranno la propria idea di interpretazione, sulla base della propria sensibilità e delle proprie emozioni, attraverso un video. Le migliori idee verranno selezionate da una giuria e realizzate come performance nella sede di Gallerie a cui appartiene l’opera scelta (Milano, Napoli, Vicenza) e successivamente diffuse in forma di video sulle piattaforme digitali di Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia. Intesa Sanpaolo ha annunciato anche che è attiva da oggi sulla street view di Google la visita virtuale alle Gallerie d’Italia – unico caso in Italia insieme ai musei capitolini – che verrà estesa alle Gallerie di Napoli e di Vicenza entro la fine dell’anno.