Cofely Italia – Energia per l’arte, la mostra

Roma

È stata inaugurata lunedì 9 giugno la mostra Energia per l’Arte, un evento che mette insieme una selezione di talentuosi artisti italiani e internazionali, promosso e organizzato da Cofely Italia, società leader nell’efficienza energetica e ambientale. Si tratta di un progetto espositivo con i lavori di 15 artisti, tra fotografi, pittori e scultori, allestito nella sede di Roma del colosso dell’energia. L’iniziativa, che resterà a Roma per tutta l’estate per poi approdare in autunno nella sede di Milano, è rivolta, in particolar modo, ai dipendenti dell’azienda e a tutti i visitatori degli uffici di Cofely, che avranno l’ occasione di apprezzare le opere esposte all’entrata e nei piani dello stabile. Non è la prima volta che il mondo dell’industria energetica mette a disposizione il proprio ingegno, i propri spazi e i propri investimenti per sostenere la produzione e la sensibilità artistica. Nel dettaglio, i 15 artisti saranno protagonisti di un evento unico, ideato e realizzato in esclusiva per Cofely e centrato sul dialogo e sull’interazione tra arte e società, arte e ambiente, arte e impegno etico. Questo è il concept della mostra; gli artisti, infatti indagano sulla canalizzazione morale dell’energia attraverso, ad esempio, la riproduzione in fotografia di elementi naturali come i ghiacciai perenni, il riutilizzo in scultura di lampade solari dismesse e la raffigurazione, nei dipinti, di linee di tensione che attraversano il corpo e lo spazio.

Questi gli artisti in mostra: Patrizia Dottori, Renato Grome, Mario Santoro, Salvator Spagnolo, Roberto Vignoli, Andrea Boldrini, Tommaso Cascella, Gaia Giugni, Innocenzo Odescalchi, Daniela Papadia, Akelo, Pàl Németh, Isabella Nurigiani, Justin Peyser, Caterina Vitellozzi.

 

 

 

 

Articoli correlati