«Viviamo nel secolo della crisi ecologica e il mio lavoro è influenzato da questo. La mia ricerca è concentrata sulla relazione tra uomo e ambiente, tra spazio urbano e paesaggio naturale» sono queste le coordinate fondamentali attraverso cui Andreco descrive la sua ricerca artistica. Nato a Roma l’1 dicembre 1978, sarà uno dei dodici street artist scelti per partecipare a Urban Legends, la mostra organizzata dalla galleria 999 Contemporary che inaugurerà il prossimo 7 giugno all’interno degli spazi del Macro Testaccio di Roma.
Attivo tra Bologna e New York, Andreco sviluppa un percorso di ricerca spiccatamente individuale, nel quale arte, scienza e impegno ambientale vengono nel tempo lentamente a confluire. Compie studi in Ingegneria Ambientale sulla sostenibilità urbana e ricerche e sui benefici ambientali delle tecnologie verdi, dal 2000 però conduce una parallela e personalissima ricerca artistica all’interno del mondo della street art. I suoi interventi, realizzati facendo ricorso a un vastissimo campionario di tecniche, dal video alla pittura, dal disegno all’installazione, pongono lo spettatore di fronte a un universo fatto di figure animali stilizzate – caratteristiche della sua prima produzione – simboli misteriosi, figure primitive, maschere tribali e forme direttamente connesse con il mondo naturale quali l’uovo, il seme e la roccia. Attraverso questo complesso sistema di forme che molto devono al mondo dell’alchimia, suggestiva fonte di ispirazione per artisti appartenenti alle più diverse generazioni, Andreco vuole deliberatamente spingere il pubblico a interrogarsi sulla natura e sul significato, mai esplicito, dei suoi simboli.
Negli ultimi anni le due anime di Andreco, in fondo da sempre in stretto dialogo, si sono unite confluendo in un’unica attività che ha come obiettivo la realizzazione d’interventi multidisciplinari nei quali le sue competenze scientifiche e ambientali confluiscono direttamente all’interno di progetti artistici.
Tra questi interventi possiamo citare The green man grande scultura antropomorfa fatte di piante particolarmente efficaci nel depurare l’aria e The Philosophical Tree pittura murale realizzata attraverso una particolare vernice in grado di ridurre l’inquinamento dell’ambiente urbano.
Nella mostra Urban Legends Andreco sarà presente con due diversi tipi d’intervento: una tela di grande formato, supporto che spesso utilizza per i lavori da esporre all’interno delle gallerie, e un grande dipinto murale che realizzerà insieme a Eron e a Lucamaleonte, a testimoniare quanto nella street art la collaborazione tra artisti sia ancora una componente imprescindibile.
Dal 7 giugno; Macro Testaccio, piazza O. Giustiniani 4, Roma;
info: http://www.urbanlegendstheshow.com