C’è un piccolo borgo medievale, nell’entroterra riminese, che per 4 giorni ogni anno viene invaso da più di 40mila persone, attirate dal Buskers festival: si tratta di Pennabilli (Rimini), che dal 5 all’8 giugno ospita per la diciottesima volta gli artisti di strada di tutto il mondo. Tra i primi nomi confermati di questa edizione del Festival internazionale dell’arte in strada Artisti in Piazza spiccano quello di Leo Bassi, giocoliere, comico e attore francese, specializzato nei numeri di antipodista (acrobazie eseguite con oggetti tenuti in equilibrio e fatti volteggiare con i piedi) e di Michele Cafaggi, il primo artista in Italia a creare uno spettacolo intero dedicato alle bolle di sapone. Tra le nuove tendenze, mentalismo e manipolazione mentale saranno messe in scena dalla compagnia francese Envol Distratto. A fare da collante tra i 400 spettacoli, tanta musica da tutto il mondo, con gli Etran Finatawa, gruppo del Niger, e le australiane The Sirens, un trio con costumi da sirena, fisarmonica, contrabbasso e ukelele. Spettacoli anche per i più piccoli nell’Orto dei frutti dimenticati, creazione del maestro Tonino Guerra.