Tecnica e immaginazione

Milano

La Triennale di Milano presenta oggi, 5 maggio, la mostra dell’architetto brasiliano Paulo Mendes da Rocha. L’esposizione, curata da Daniele Pisani, cerca di collocare nella storia la produzione architettonica di Mendes da Rocha facendo emergere alcuni suoi temi ricorrenti: a partire dai concetti cardine che si trovano alla base della produzione dell’architetto, come il fatto che l’architettura sia intesa come luogo deputato a operare un’ampia trasformazione del territorio, a modificare la topografia e a veicolare cambiamenti di tipo infrastrutturale. Attraverso le numerose opere presenti nell’esposizione, salta all’occhio come l’architetto si sia confrontato con le varie tipologie architettoniche e quali siano i suoi interessi e i suoi principi di progettazione attraverso un percorso tematico. La mostra presenta, quindi, una notevole mole di materiali originali, provenienti in larga parte, ma non solo, dallo studio dell’architetto: centocinquanta tra foto d’epoca, documenti, volumi dello studio e riviste d’epoca; oltre duecento disegni, compresi schizzi di piccolo formato, una decina di plastici, disegni digitali, foto attuali e una serie di video girati appositamente per la mostra, aperta fino al 31 agosto.

Articoli correlati