Alexander Chen reinterpreta Bach

La musica di Bach da sempre appassiona matematici, creativi e negli ultimi anni anche visual designer. Tra questi c’è anche Alexander Chen, 32 anni, che è un musicista e digital-media designer. Direttore creativo del laboratorio di Google e membro del Google Glass design team, è stato anche il leader del gruppo pioneristico che ha immaginato le potenzialità dei Google glass nella vita di tutti i giorni. Nel video intitolato Baroque.me, l’artista reinterpreta la sinfonia, trasponendo in immagine il primo Preludio di Bach delle suite per violoncello. Usando la matematica, traduce graficamente la lunghezza delle corde, a ognuna delle quali corrisponde un suono, provocato dal tocco di palline che attraversano trasversalmente le corde immaginarie. La domanda che Alexander Chen si è posto è: e se le note fossero disegnate come delle linee? Al posto della tradizionale notazione, questo progetto interattivo vuole evidenziare le variazioni del brano musicale e la struttura che lo governa.

Articoli correlati