Al via il Future film festival

Torna, da oggi al 6 aprile a Bologna, il Future film festival, il primo e tra i più importanti eventi in Italia dedicato alle tecnologie applicate all’animazione, al cinema, ai videogame e ai new media, che si conferma anche quest’anno un osservatorio irrinunciabile sul futuro (non solo) della settima arte. Tema d’indagine della XVI edizione, diretta da Giulietta Fara e Oscar Cosulich, è Futuropolis – Le città del futuro: un modo per riflettere su come il cinema, nel corso di tutta la sua storia, ha immaginato le metropoli di domani, tra utopia e distopia, scenari apocalittici e spunti immaginifici capaci di arricchire la fantasia degli spettatori e spesso anche quella degli architetti. Tante le proposte del FFF e come sempre rivolte al pubblico di ogni età, dai bambini – con proiezioni e laboratori pensati per stimolare la creatività dei più piccoli – agli adulti. Tra gli ospiti d’onore di quest’edizione, il regista Carlos Saldanha (L’era glaciale): protagonista il 4 aprile di una lezione di cinema, l’autore accompagna l’anteprima italiana di Rio 2 – Missione Amazzonia. Per le anteprime da segnalare Si alza il vento, l’ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki, e Goool!, il film (sotto il trailer) che segna il debutto nel cinema d’animazione di Juan José Campanella, già vincitore dell’Oscar per il miglior film straniero con Il segreto dei suoi occhi. Info e programma della manifestazione: www.futurefilmfestival.org

[youtube]http://youtu.be/A1rBLosVvGY[/youtube]

Articoli correlati