Gustav Klimt ai Caraibi

Mentre a Milano è in corso un’interessante mostra dedicata al pittore viennese Gustav Klimt, alcune sue opere hanno scelto di fare le valigie e prendersi quattro mesi di ferie per raggiungere un’altra meta: le coste caraibiche di Porto Rico. I capolavori, divisi tra Milano e Caraibi, provengono dalla galleria Belvedere di Vienna che ha deciso di prestare alla più piccola delle Grandi Antille anche opere di altri artisti della secessione viennese. È la prima volta nella sua storia che l’isola ospita una mostra di artisti austriaci di livello internazionale, il Museo di Arte di Ponce è la sede dell’esposizione (MAP). Si tratta di opere di pittura, scultura e disegni che il museo presenta insieme a altri pezzi della collezione permanente, componendo l’esposizione Decadencia y Revolucion: Arte en Viena, 1890-1910 in programma fino al 28 di giugno. La mostra è rappresentativa di un movimento che trasformò Vienna in uno dei centri artistici più importanti d’Europa, a cavallo dei secoli XIX-XX.

L’arte di quest’epoca riesce ad attirare l’attenzione per la sua modernità e si caraterizza per la sua rivendicazione di libertà creativa da parte di artisti che hanno effettuato la transizione dall’arte simbolista del XIX secolo all’espressionismo e ad altre avanguardie del XX secolo. Altra particolarità di questa esposizione è l’utilizzo di lamine d’oro da parte degli artisti, come elemento principale delle loro opere; è il colore infatti il fattore predominante, che portando il visitatore da sale scure a più luminose, fa risaltare il dorato, tonalità distintiva di questo periodo.  Lungo tutta la visita inoltre si viene accompagnati dalle note dei famosi compositori viennesi, i quali, insieme ai pittori, hanno contribuito a questa traformazione totale dell’arte. Un’esposizione di questa natura è sicuramente una grande occasione per gli abitanti di Porto Rico e delle isole limitrofe, i quali non devono necessariamente viaggiare fino in Austria per poter ammirare da vicino queste prestigiose opere, dalla Giuditta con la testa di Oloferne di Klimt, a Didone sulla pira, di Alexander Rothaug.

Info: www.museoarteponce.org

Articoli correlati