Lucio Fontana. Opere dal 1940 agli anni ‘60 è il titolo della mostra presso la galleria Tonelli che presenta ceramiche, opere su carta e altri lavori di Lucio Fontana, che datano dai primissimi anni Quaranta, come il bel piatto con profilo femminile o le carte con figure delineate dal veloce tratto a inchiostro, fino alla grande terracotta ovale con taglio del 1966. Una ventina sono i lavori esposti; denominatore comune la poliedrica creatività del grande artista milanese, ben riassunta in una sua dichiarazione: «Fare dell’arte è una delle manifestazioni dell’intelligenza dell’uomo, difficile stabilirne i limiti, le ragioni, le necessità». Tutte le opere in mostra sono archiviate presso la fondazione Lucio Fontana di Milano.