Vittorio Messina

Roma

Dal 27 febbraio al 4 maggio 2014 il Macro – museo d’arte contemporanea Roma presenta Postbabel e dintorni, mostra personale dedicata a Vittorio Messina, artista siciliano che da molti anni vive e lavora a Roma. L’esposizione, a cura di Bruno Corà, raccoglie una decina di opere e installazioni di considerevoli dimensioni, in gran parte concepite e realizzate nel corso del 2013 e 2014, che mettono in evidenza la fase di sensibile innovazione della creazione plastica di Vittorio Messina. La mostra al Macro è in stretto rapporto con quella che l’artista presenterà il prossimo aprile presso la Kunsthalle di Göppingen (Germania), a cura di Werner Meyer e Bruno Corà. Entrambe le esposizioni infatti, anche se con opere diverse, sono pensate per essere un momento di riflessione sull’evoluzione della poetica di Messina negli ultimi anni. L’intensa attività dell’artista degli ultimi mesi confluisce coerentemente nelle importanti esposizioni di Roma e Göppingen, illustrando il suo nuovo orizzonte estetico, giunto a una maturità linguistica distintiva della sua azione. Inoltre, a conferma di ciò, è appena uscito il volume Vittorio Messina. Le Celle. 1983 – 2013 (ed. Gli Ori) che compendia il vasto ciclo pluriennale delle “celle” con decine di contributi critici.