La galleria Fuoricampo presenta Artiste domicilié(e) un programma di domiciliazione per artisti in Europa che prosegue nell’appropriazione artistica di spazi privati. Artiste domicilié(e) è una nuova dimensione della residenza artistica che si rivela nella sua forma più intima: un invito in cui l’artista soggiornerà a casa del collezionista, creando un’occasione per condividere lavoro e abitudini reciproche. Una diversa declinazione della residenza, a metà strada fra mecenatismo e commissione privata non finalizzata però semplicemente al possesso dell’opera, ma ispirata dall’intesa e dall’affinità intellettiva che si instaura nella quotidiana frequentazione. Artiste domicilié(e) è un progetto che nasce dalla voglia di porre realmente l’artista al centro dell’attività di Fuoricampo, sostenendolo in tutte le fasi (creativa, espositiva e commerciale), creando per lui occasioni di lavoro, di studio, di ricerca e di relazioni. Il progetto non si limiterà a dare sostegno all’artista ma ricostruisce, o per lo meno ambisce a farlo, il rapporto intellettuale fra artista e collezionista secondo il modello antico e rinascimentale di mecenatismo. La riproposizione in ottica odierna di questo modello classico è in linea con un’attuale tendenza dell’arte che usa la citazione come momento iniziale e chiave di lettura di una progettualità rivolta spesso al passato per guardare al futuro. L’ospitalità ribadisce così l’intenzione di coinvolgere l’artista e il collezionista in nuove dinamiche che alimentino la produzione e la creatività grazie allo scambio.