Omaggio ad Anouk Aimée

Fino al 30 dicembre viene proposto allo spazio Oberdan di Milano il film Model Shop diretto da Jaques Demy negli Stati Uniti nel 1969, un titolo assolutamente da riscoprire e che sarà impreziosito da un Omaggio in 7 film a Anouk Aimée, una delle poche autentiche dive del cinema europeo. Titolo un po’ dimenticato nella filmografia del regista francese, Model Shop è invece un esempio strepitoso di opera completamente imbevuta della sua epoca, un ritratto acuto e impietoso dell’America di fine anni Sessanta, di cui costituisce al tempo stesso un’analisi e un documento. Per arrivare a questo Demy mette in scena la vita di un giovane uomo insoddisfatto del suo lavoro e della sua relazione sentimentale, e soprattutto fa riapparire accanto a lui Lola, la protagonista di quel Lola, donna di vita con cui il regista francese aveva esordito nel 1960 e di cui Model Shop è una sorta di sequel. Il rapporto intenso ma fugace che nel film si instaura fra questi due personaggi di età diversa ma entrambi profondamente delusi dalla vita diventa la perfetta metafora delle contraddizioni di un’epoca che spesso non seppe mantenere le proprie promesse. Dato il suo valore e la sua rarità, Model Shop sarà proposto in più passaggi e viene proposta una rassegna in omaggio ad Anouk Aimèe, tra cui Les Mauvais rencontres, film mai distribuito in Italia e realizzato nel 1955 da Alexandre Astruc, uno dei massimi punti di riferimento della nascente Nouvelle Vague. Info: www.cinetecamilano.it

[youtube]http://youtu.be/Ppg7w8XfYR4[/youtube]


Articoli correlati