Giuseppe Pellizza da Volpedo e Il quarto stato

Milano

Giuseppe Pellizza da Volpedo e Il quarto stato, dieci anni di ricerca appassionata mette a fuoco la complessità dei valori e dei significati di un quadro-simbolo del XX secolo. A cura di Aurora Scotti, la mostra presenta circa trenta opere tra disegni e dipinti di Pellizza da Volpedo allestiti nello spazio mostre al piano terra del museo. Nell’atrio del museo inoltre è esposta la radiografia a grandezza naturale del Quarto stato, scelta che vuole essere punto di partenza per riflettere su una possibile ricollocazione dello stesso. Così come fu per l’acquisto dell’opera – nel 1920 tramite una pubblica sottoscrizione –  il museo chiederà ai cittadini e ai visitatori di esprimere il loro parere in merito a un eventuale spostamento del capolavoro di Pellizza, trasformando così l’atrio in sala museale.

Articoli correlati