I quadri presenti in questa mostra illustrano un periodo dinamico di 12 anni (2002-2014) in cui sia l’umanità che il “fare arte” hanno compiuto un importante passo da una coscienza prevalentemente analogical ad una principalmente digitale. L’uso ndi massa dei social media e degli strumenti fotografici digitali non esisteva quando molte di queste opere sono state concepite. Questi quadri e video, sempre basati su una qualche forma d’osservazione, sono stati creati più o meno in parallelo all’esplosione degli strumenti visuali e sociali digitali. La pittura a olio tradizionale viene mischiata coi media digitali in modi variegati ma sempre più intrecciati. Da qui le icone che aiutano a focalizzare la nostra attenzione su un campo o un dato insieme di campi. Per molti anni, Paul Beel ha firmato i suoi quadri con un’enigmatica icona di una coccinella, che spesso si tramutava in altri insetti, raggi di sole ed altri elementi. Nel concepire questa mostra, ha invece segnato ogni quadro con un’icona che ne suggerisse il collegamento col mondo digitale. Pittura a olio contemporanea per principianti: ogni quadro presenta un’icona in un angolo. Questo vi permetterà di sapere qualcosa su come sia stato realizzato.