Gli artisti del Prix Marcel Duchamp in mostra a Parigi

Fino al 6 gennaio 2014 il Centre Pompidou invita gli artisti Daniel Dewar e Grégory Gicquel, vincitori del Prix Marcel Duchamp 2012 a esporre nello spazio 315 del museo. I due artisti si sono conosciuti nel 1997 all’accademia di Belle Arti di Rennes e da quel momento hanno iniziato a dedcarsi insieme a un lavoro basato sulla sperimentazione personale, spesso spinta all’estremo. Utilizzando materiali tradizionali della scultura e dell’artigianato decidono di applicarli a temi corrispondenti ai loro interessi del momento. Al centro del loro lavoro artistico si collocano difatti soggetti molto diversi: la musica, la moda, le culture nno occidentali, interpretate attraverso una sottile analisi dei concetti di gusto e bellezza. Si sono fatti conoscere in Francia e sulla scena internazionale per le loro installazioni monumentali dagli accenti pop e per l’allestimento di opere spettacolari che spesso si spingono ai limiti del consentito.

Per lo spazio 315 gli artisti hanno immaginato più opere di grandi dimensioni, servendosi di diverse tecniche, dalla tapezzeria alla pittura su seta. Intitolata Le Hall, la complessa installazione si propone di fondersi con lo spazio del Centre Pompidou, creando un’interazione tra lo spettatore e le opere, ornate da motivi che obbediscono a una logica simile a quella dei rebus e scelte per le loro qualità sia plastiche che simboliche. L’esposizione è accompagnata da un catalogo che riunisce i testi di Jean-Pierre Bordaz e Dorothée Dupuis e mostra le immagini delle loro opere anteriori, in particolare i lavori realizzati per l’esposizione del Prix Marcel Duchamp.

Qui il link per visualizzare il video

 

 

Articoli correlati