Literary Lennon. John Lennon

Bologna

Alle ore 18.00, in occasione di Artelibro festival del libro d’arte, inaugura al Museo della musica di Bologna la mostra Literary Lennon. John Lennon scrittore a cura di Enzo Gentile e Antonio Taormina, con la collaborazione di Donatella Franzoni che ha curato la ricerca bibliografica. Il 23 marzo del 1964, quando i Beatles erano all’apice del successo, usciva nelle librerie britanniche In his own write, il primo libro di brevi racconti e poesie di John Lennon, da lui stesso illustrato. L’idea di realizzare, cinquant’anni dopo l’uscita di questo libro, un progetto dedicato al Lennon scrittore, non vuole essere una retorica rievocazione o un semplice omaggio, ma l’occasione per riproporne uno degli aspetti forse meno conosciuti, ma sicuramente tra i più affascinanti. Literary Lennon ne propone le diverse edizioni originali in inglese e nelle altre versioni; oltre cento volumi in 17 lingue che disegnano un percorso cronologico e tematico. Le prime due sezioni sono dedicate agli esordi come autore e al primo grande successo editoriale In his own write; la seconda e la terza ospitano A spaniard in the Works e le successive pubblicazioni che riunivano i primi due libri. Gli spazi successivi sono dedicati alle produzioni postume, Skywriting by word of mouth e i due volumi che vedono Lennon impegnato come illustratore. L’ultima sezione è infine dedicata ai testi del Lennon autore di teatro, John Lennon In his own write e Oh! Calcutta!, nei quali figura come coautore, e alle collaborazioni con Yoko Ono.

La mostra presenta ulteriori elementi di interesse laddove rappresenta una testimonianza dell’iconografia legata al personaggio e al contempo consente una comparazione tra scelte editoriali, sul piano estetico, che rispecchiano la percezione di Lennon nei diversi paesi in cui i libri sono stati pubblicati.

Nell’ambito della mostra saranno anche presentati video degli anni 60 in cui Lennon legge i suoi testi. Il 20 settembre alle ore 18 presso la Sala del Quadrante di Palazzo Re Enzo verrà presentato il progetto della mostra, mentre nella stessa sede il 21 settembre alle ore 17 sarà realizzato un incontro sul tema Uno, nessuno, centomila. Le anime di John Lennon, cui parteciperanno Enzo Gentile, Michelangelo Iossa e Antonio Taormina.