Esce il 30 settembre per Phonarchia dischi l’album della Filarmonica Municipale LaCrisi, L’educazione artistica. Sono dieci i pezzi raccolti dal quintetto pisano-livornese che presenta una formazione originale con batteria, organo, vibrafono, sax baritono, chitarra acustica e trombone. Uno stile all’insegna dell’etereogenità di ispirazioni caratterizza il gruppo che si muove fra le ballate alla Tenco, il primo Dalla e il Jannacci di Giovanni telegrafista, il tutto espresso con arrangiamenti vicini agli immancabili Talking heads accompagnati da Bowie e Nick Cave. Tutti a terra è il loro primo singolo che qui presentiamo in anteprima con tanto di video. Qui sotto il commento del gruppo alla traccia in questione.
“C’è veramente poco da dire su Tutti a terra, se non ché, il brano in questione è il più sanguinario tra i vari contenuti all’interno dell’Educazione artistica e che è stato tristemente profetico, scritto appena prima dei suicidi Equitalia dell’anno scorso. Non che fosse molto difficile, data l’atmosfera che si respirava e che si respira ancora oggi. Volevamo che, però, il mondo del lavoro fosse descritto, terribile com’è, soltanto come riflesso delle passioni quotidiane del protagonista, nella maniera meno didascalica possibile. Quella più amara. Il video si ispira liberamente a un episodio del film Mortacci di Sergio Citti e, pur nella tragedia, ironizza con sarcasmo nero sul sentimento d’impotenza che si prova di fronte a un’attualità sempre più sorda, dove anche i sacrifici più estremi vengono vanificati”.
[youtube] http://youtu.be/K_KjvbqCeEA[/youtube]