Le donne nella vita e nella musica di Verdi

Roma

Una grande e complicata storia d’amore quella tra Giuseppina Strepponi e Giuseppe Verdi. I due si conoscono dopo la morte della prima moglie di lui e dei loro figli. Verdi era in una situazione emotivamente disperata, chiuso in se stesso, la Strapponi si era innamorata del genio del compositori e lo aveva segnalato ai suoi impresari. Due personalità molto diverse, lui chiuso e morigerato, lei considerata donna leggera del belcanto con quattro figli a carico. Non fu facile per loro vivere il forte sentimento che li univa, costretti a cambiare città perchè contestati. Un rapporto complicato che presto si trasformò in una storia a tre con l’arrivo di Teresa Stolz, cantante boema, che iniziò a vivere con la coppia non senza l’iniziale gelosia della Strapponi. L’antefatto è messo in scena da Michele Placido, co-interprete con Isabella Ferrari di Un bacio sul cuore – Le donne nella vita e nella musica di Verdi, drammaturgia di Placido e di Giulia Calenda.

Articoli correlati