Il festival di Beethoven

Un’intera settimana dedicata a Ludwig van Beethoven, uno dei più grandi compositori mai esistiti nella storia, per mettere in scena le nove sinfonie di Beethoven, i cinque concerti per pianoforte orchestra, il concerto per violino e orchestra e il Triplo concerto in do maggiore per pianoforte, violino, violoncello e orchestra. L’esibizione torinese, tenutasi dal 24 al 30 giugno in piazza San Carlo, è stata una straordinaria occasione per far conoscere la grande musica al vasto pubblico grazie alla partecipazione dell’Orchestra sinfonica della Rai, del Coro del teatro Regio, dell’Orchestra filarmonica di Torino e di importanti solisti. Il festival, in collaborazione con il Conservatorio musicale e con il Coordinamento associazioni musicali di Torino ha coinvolto anche alcuni dei luoghi più suggestivi della città riuscendo a fondere sinfonie e bellezze architettoniche. Un’iniziativa interessante e di alto livello qualitativo come si evince dal video Dentro i festival Beethoven con le interviste ai protagonisti e al pubblico presente. Info: www.festivalbeethoven.it

[youtube]http://youtu.be/VkxttOLm0dQ[/youtube]

Articoli correlati