Il museo tra storia e costume

Palermo

Realizzata dal Comune di Palermo in collaborazione con Civita Sicilia, la mostra Il Museo tra storia e costume, a cura di Antonella Purpura e di Fernando Mazzocca, allestita presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo dal 13 luglio al 22 settembre 2013, ripercorre la storia dell’arte dell’Ottocento e del Novecento in Sicilia e in Italia, attraverso un cospicuo numero di opere provenienti dai depositi della Galleria d’Arte Moderna normalmente non visibili al pubblico. Saranno esposte in mostra opere che mostrano quanto ampio fosse l’orizzonte collezionistico locale: per la maggior parte opere di area siciliana, dal neoclassicismo alla straordinaria stagione del liberty fino alla meta’ del ‘900. Le prime cinque sezioni esplorano la suddivisione in generi che caratterizzano entrambi i secoli; la sesta sezione e’ dedicata al Novecento, che mettera’ in crisi proprio tale suddivisione, svincolando l’arte dalla gerarchia che vedeva nella pittura di storia un genere più impegnativo del ritratto o del paesaggio, o della pittura di genere. La settima e ultima sezione mette invece in luce l’anima stessa dei depositi, attraverso una serie di opere rappresentative di nuclei monografici di vari artisti, tra i quali Antonio Ugo, Domenico Trentacoste e Pippo Rizzo.

Articoli correlati