La XVI edizione del premio Pino Pascali quest’anno assegna il titolo di vincitore all’artista inglese Mat Collishaw. Raffinato intellettuale, Collishaw concentra la sua poetica sulle infinite possibilità percettive dell’immagine, utilizzando vari medium quali la fotografia, la scultura, il video e le installazioni ambientali. Esponente della Young british artists, Collishaw introduce lo spettatore all’interno di uno scenario visivo multipercettivo e sensoriale nel quale convivono la vita e la morte, la caducità e la vanitas intesa come riflessione dell’artista sull’effimera condizione dell’esistenza. La Fondazione espone circa venti opere che ripercorrono la produzione più significativa di Collishaw, dal 1998 al 2012, comprendenti fotografie, video, opere in 3D e una grande installazione ambientale appositamente realizzata per l’occasione che cambierà la percezione dello spazio nel salone centrale rendendolo sacrale e mistico.