Munch 150, l’esposizione più ambiziosa mai realizzata sull’artista e curata da Nils Ohlsen, Mai Britt Guleng, Jon-Ove Steihaug e Ingebjørg Ydstie, raccoglie 220 dipinti, 50 opere su carta ed è ospitata nella doppia sede del museo nazionale e del museo Munch di Oslo. L’esposizione viene trasmessa via satellite nei cinema di tutto il mondo la sera di mercoledì 27 giugno alle ore 20 (qui l’elenco dei cinema italiani), per condurre gli spettatori dietro le quinte dell’event per svelare alcuni dei processi alla base della realizzazione della mostra, oltre che i luoghi in cui Munch ha vissuto. L’allestimento è un omaggio ai temi che hanno caratterizzato l’attività artistica del creativo, gli spettatori possono così ammirare capolavori famosi, ma anche tesori meno conosciuti. In particolare sono esibite le ricostruzioni dei dipinti che compongono il Fregio della vita e il Fregio Reinhardt oltre che numerosi autoritratti dell’artista. Un’opportunità per comprendere il contributo innovativo che il norvegese ha saputo dare all’arte moderna scatenando ai suoi tempi rabbia e ammirazione per il suo stile anticonformista. Qui sotto proponiamo il trailer del film.
[youtube]http://youtu.be/AnSPnPZDPuk[/youtube]