Piero Gilardi. Recent works 2008-2013

Torino

Giovedì 24 gennaio 2013, alle ore 18, il Pav inaugura l’Art program 2013, sotto il segno dell’internaturalità, con la mostra Piero Gilardi_recent works 2008-2013. L’esposizione raccoglie i lavori realizzati dall’artista torinese negli ultimi cinque anni, a partire dalla nascita del Pav – Centro sperimentale d’arte contemporanea e dell’installazione ambientale Bioma. Attraverso una selezione di installazioni, molte di queste inedite al pubblico italiano, la mostra vuole offrire una lettura critica del lavoro di Piero Gilardi dichiaratamente non in chiave ideologica e sociale. Senza trascurare l’impegno costante dell’artista in attività di animazione politica, Recent works 2008-2013 indaga la figura dell’artista nel suo essere ”uomo e artista nel mondo”. Le opere prodotte in questo arco di tempo analizzano principalmente la biosfera e molte delle problematiche attuali a essa connesse. In mostra è allestita, proprio come tappa iniziale del percorso espositivo, la documentazione inedita di Stop pollution!, azione artistica condotta nella riserva indiana Mohawk di Akwesasne nel 1983. La rivisitazione di questo intervento, a distanza di circa trent’anni, segna infatti il rapporto tra ciò che è storia, biografia e recente produzione. Se negli anni Ottanta ritroviamo un Gilardi coinvolto in azioni corali per l’arresto dell’inquinamento presso culture cosiddette altre, negli ultimi anni l’artista realizza installazioni interattive come Aigues tortes (2007), Tiktaalik (2010), Ipogea (2010) o Climate change (2012-2013). Si tratta di opere che innescano – sempre con elementi ludici in chiave partecipativa – una riflessione circa la prevedibile catastrofe ecologica a cui l’umanità e le specie viventi sono inevitabilmente sottoposte.

Articoli correlati