Medfilm festival a Roma

Fino al 28 ottobre è in programma a Roma la diciottesima edizione del Medfilm festival, la più antica kermesse cinematografica della capitale, fondata e diretta da Ginella Vocca, che rinnova l’appuntamento con i protagonisti del cinema del Mediterraneo. Il festival presenta un cartellone di 86 pellicole, provenienti da 40 paesi, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi che saranno proiettati, spesso accompagnati dai rispettivi registi e interpreti, alla casa del Cinema, all’istituto Cervantes e, per le serate di apertura e chiusura, con relative premiazioni, all’auditorium Conciliazione. Paesi ospiti d’onore di questa diciottesima edizione, per la sponda nord del Mediterraneo, la Slovenia, mentre la sponda sud è raccontata da Marocco, Tunisia, Algeria, Egitto, Turchia e Libano. Tra gli ospiti attesi del festival, il regista sloveno Damjan Kozole, che riceverà il premio alla Carriera, l’attrice iraniana Laila Hatami che presenterà l’ultimo film di cui è protagonista, The last step. Ma anche il regista sloveno Jan Cvitkovic che al Medfilm presenta il suo ultimo lungometraggio, Archeo. Tra gli ospiti italiani, Agostino Ferrente e Giovanni Piperno, già acclamati autori del documentario L’orchestra di Piazza Vittorio, che al Medfilm presenteranno Le cose belle, quattro vite a confronto nella Napoli piena di speranza del 1999 ed in quella paralizzata di oggi. Tra i film, si segnalano J’enrage de son absence, diretto dall’attrice Sandrine Bonnaire e l’anteprima italiana di Oltre le colline di Cristian Mungiu. Info: www.medfilmfestival.org

[youtube]http://youtu.be/w35GJWovP1E[/youtube]

Articoli correlati