Nufactory con la curatela di Simone Pallotta presenta la terza edizione del festival internazionale di urban art a Roma, Outdoor. Guarda in alto è il claim di questa edizione, che esorta tutti ad alzare lo sguardo e a riscoprire la città da un’altra prospettiva, vivendola con una rinnovata attenzione. L’inizio dei lavori è fissato luglio nella zona che ormai è uno dei centri nevralgici della produzione culturale romana: il quartiere Ostiense. In aperto dialogo con il territorio, cinque artisti realizzeranno cinque opere che si aggiungeranno ai primi cinque interventi permanenti realizzati nelle passate edizioni. Il festival è scandito in due momenti principali. A luglio il lavoro dei primi tre artisti: lo spagnolo Sam3 riconoscibile per le sue grandi silhouette nere senza volto e senza identità, ormai sui muri di mezzo mondo, e gli eclettici video con i quali sperimenta le più disparate tecniche di animazione; l’artista americano Momo che spazia dal writing alla poster art, dalle sculture al muralismo, ama definirsi parte della corrente del ‘post-graffitismo’, slegandosi dal significato ormai vuoto dei ‘graffiti’; il giovane Borondo, nuova leva dall’abilità inconfutabile, lavora prevalentemente sulle superfici urbane, la sua poetica legata alle figure antropomorfe è segnata da una malinconia sorprendente per un artista di soli 22 anni. Info: www.out-door.it
[youtube]http://youtu.be/OU7QUV2OgkI[/youtube]