Iniziata da Éric de Chassey, attuale direttore di villa Medici, la manifestazione del Teatro delle esposizioni, presenta il 27 e il 28 giugno i lavori dei borsisti di villa Medici, con la supervisione di Alessandro Rabottini, commissario di esposizione. Si tratta di un ciclo di manifestazioni realizzate dai borsisti dell’accademia di Francia a Roma che per decreto ufficiale, ha due principali missioni. La prima, chiamata missione Colbert – perchè istituita nel XVIIesimo secolo da un ministro di re Luigi XIV con quel nome – riguarda l’integrazione tra artisti e borsisti residenti nella Villa. La seconda, chiamata missione Malraux – in onore del ministro del Generale De Gaulle che la istituì negli anni ’60 – ha lo scopo di diffondere la cultura attraverso l’organizzazione di eventi prestigiosi. Il Teatro delle Esposizioni si propone di intrecciare esplicitamente queste due missioni. L’intento di Rabottini è quello di analizzare ed esplorare il significato del “viaggio” e della permanenza in un paese diverso dal proprio, un viaggio non solo di percorrenza, ma anche di ricerca e sperimentazione, svolto in un contesto che ha i propri valori culturali, simbolici, sociali e politici. Info: www.villamedici.it
[youtube]http://youtu.be/zcvigMgy9EQ[/youtube]