Arezzo, esposta un'opera inedita di Michelangelo

Un ritratto sconosciuto di Michelangelo Buonarroti (1475-1564), pubblicato solo nel 1999 a New York da James Beck (il famoso storico d’arte professore della Columbia University scomparso nel 2007) come possibile autoritratto, databile circa 1545, sarà in mostra per la prima volta a Caprese Michelangelo, in Val Tiberina, provincia di Arezzo, paese natale del grande artista rinascimentale. Domenica 9 ottobre, alle ore 11, nel Museo Michelangiolesco, che ha sede nel castello, sarà inaugurata l’esposizione della scultura. Si tratta di un altorilievo circolare di 36 cm di diametro, in marmo riconosciuto come proveniente dalla cava del Polvaccio sulle Apuane. Dopo gli interventi del sindaco Filippo Betti e di Elisabetta De Minicis, coordinatore del Progetto Caprese Michelangelo, la scultura sara’ presentata da Claudio Strinati, già soprintendente al polo museale della città di Roma, ora dirigente generale presso il Ministero per i Beni e le attività culturali e da Alessandro Vezzosi, direttore del museo ideale Leonardo Da Vinci e del progetto di Museo ideale del Rinascimento.