Pier Paolo Calzolari e il suo dialogo negli spazi di Ca’ Pesaro

Pier Paolo Calzolari mostra tutta la sua versatilità all'interno degli spazi espositivi di Ca' Pesaro tra video, scultura e installazioni

Pier Paolo Calzolari (Bologna, 1943) mostra la sua poliedricità artistica aprendo un dialogo a più lingue all’interno degli spazi di Ca’ Pesaro, galleria internazionale d’arte moderna: opere create tra il 1968 e il 2011 e collocate lungo due piani del palazzo. Sono presenti lavori che risalgono agli anni ’60 fino a risalire alla contemporaneità. Stimolante osservare il suo continuo ricrearsi nel susseguirsi del tempo e la vivacità con la quale cambia i materiali.  L’artista si serve di foglie di tabacco, margarina, muschio, piombo, ghiaccio, neon, petali d’albero di Giuda; studia il processo di mutazione che investe la materia e nel farlo si ispira ai suoi viaggi, ai suoi continui spostamenti che denotano continue trasformazioni esistenti.

Calzolari passa dalle installazioni ai video, dalla pittura alla scultura, dalle performance alla danza. Il progetto ha preso vita anche grazie alla collaborazione di Silvio Fuso, Daniela Ferretti oltre che dalla fondazione Musei civici di Venezia e la fondazione Calzolari.

Attualmente Pier Paolo Calzolari vive nel Montefeltro: sono venticinque anni che si è trasferito in quella terra nella quale continuamente pratica le sue ricerche. Contemporaneamente a questa mostra le opere dell’artista sono visibili anche in alcune collettive: Collezione alle Stelline-Collezione Alessandro Grassi, a Milano aperta fino al 12 gennaio 2012; Paolo Mussat Sartor, ad Asti, visibile fino al 29 ottobre; Ileana SonnaBend. Un ritratto italiano, a Venezia, fino al 20 ottobre.

Fino al 30 ottobre
Venezia – Ca’ Pesaro
Sestiere Santa Croce, Venezia
Info: 041721127

Articoli correlati