Uovo, il festival internazionale che promuove la "performing art" in tutte le forme più spettacolarmente innovative e gli artisti che se ne fanno interpreti, è giunto alla nona edizione. Sono presenti 13 artisti da Austria, Spagna, Italia, Gran Bretagna e Germania. L’obiettivo del festival è coinvolgere emotivamente il pubblico; per farlo i protagonisti cercano sempre nuove metodologie che mirino a innescare delle rivoluzioni espressive.
Una delle novità di questa nuova edizione è per esempio il grande interessamento dimostrato nei confronti della musica indipendente, con un’area curata da Uovo e Spin Go. Il festival si apre il 16 marzo al Teatro dell’arte di Milano con il progetto di Carlos Casas e Nico Vascellari in collaborazione con la scuola primaria del Convitto nazionale Longone all’interno del progetto Uovo 0_11, interamente dedicato al rapporto tra infanzia e linguaggi contemporanei. I materiali ricavati dagli "workshop" dei due artisti con i venti bambini di una scuola elementare sono stati montati e hanno dato vita a una produzione audiovisiva.
Molto particolare la performance di Adrian Howells, vincitore del Total theatre award all’Edinburgh fringe festival, che accoglierà uno spettatore alla volta in una casa privata. Ciò che oserà in "The pleasure of being: washing, feeding, holding" sarà davvero particolare. L’artista si prenderà cura dei partecipanti lavando il loro corpo in una vasca, nutrendoli e accudendoli. I temi toccano i confini dell’intimità personale, il superamento del pudore e del pregiudizio. Il 17 marzo alla Fabbrica del vapore viene presentato il video Inferno, Purgatorio, Paradiso, realizzato dalla televisione franco-tedesca Arte durante le rappresentazioni al festival di Avignone della trilogia della Socìetas Raffaello Sanzio. Il 17 e 18 marzo al teatro Franco Parenti torna a Uovo il collettivo di “eating design” Arabeschi di latte con una performance di "cooking class" che vedrà il pubblico protagonista dell’iniziativa. Altri eventi sono previsti fino al 25 e 26 marzo, giorni che verranno festeggiati alla Fabbrica del vapore tra i suoni armoniosi dei giovani talenti.
Dal 16 al 26 marzo
Triennale di Milano, Teatro dell’arte, Fabbrica del vapore, Teatro Franco Parenti, Did Studio
Info: 3488039148; www.uovoproject.it