In occasione di Fragili equilibri si può apprezzare una complessa installazione, già esposta precedentemente alla galleria D’A Spazio d’arte di Empoli, di Francesco Landucci. Un’opera che si distingue per qualità della scelta di materiali utilizzati e l’originalità con cui vengono manipolati e piegati per creare eleganti suggestioni.
Elemento preferito dall’artista per i suoi lavori è il cristallo di cui risalta la leggerezza la luminosità e la trasparenza e tenta di farlo diventare il giusto mezzo per scoprire più significati simbolici. Landucci durante la lavorazione del vetro ricorre alla collaborazione e alla competenza di aziende specializzate, seguendo con cura e meticolosità ogni fase della produzione. Attivo da sempre nell’ambito del restauro e del recupero di elementi geologici e paleontologici per l’università degli studi di Firenze, ama creare un contatto fra le sue ricerche e la sfera artistica. Attraverso la pasta di vetro e la cellulosa impressa in essa l’artista crea un intricato disegno fatto da rilievi e contro rilievi che creano un vero e proprio labirinto.
Divertente, quindi, seguire con lo sguardo i difficili percorsi creati: per Landucci questi percorsi per gli occhi, vorrebbe diventassero anche un percorso psicologico, un percorso mentale per scandagliare noi stessi. L’artista ha già esposto le sue opere in prestigiose istituzioni e gallerie d’arte contemporanea; in oltre realizza progetti di arte sacra su commissione di enti ecclesiastici come vetrate, amboni, porte bronzee, pitture, sedute per celebranti, panche, cibori, e altri arredi sacri. Proprio in questo ambito, l’artista ha collaborato con gli architetti Franca Zecchi e Andrea Marcuccetti, per la progettazione del complesso parrocchiale della Visitazione di Galciana. La mostra Fragili equilibri è a cura di Roberto Gramiccia e da un’idea di Tito Amodei.
Fino al 13 febbraio
Sala 1, Centro internazionale d’arte contemporanea
Complesso Monumentale della Scala Santa/Padri Passionisti
piazza di Porta S. Giovanni 10, Roma
Info: 067008691; www.salauno.com