Il fascino delle grandi opere

Alla galleria Agnellini arte moderna di Brescia un’attenta selezione di grandi opere, scelte per caratterizzare sia lo smisurato valore degli artisti in mostra, sia la possenza spaziale e visiva delle opere grandi, spesso realizzate sotto previo desiderio di veri e propri committenti, attende appassionati d’arte e di cultura internazionale; una colletiva, composta da 12 artisti di differenti nazionalità e cultura, curata da Dominique Stella, invita i visitatori a interessarsi alla storia contemporanea.

Colorate, intrise di serenità e opulenza le immagini di “Week Bonanza 2” (2006, cm 175 x 365), dipinto in acrilico e olio su tela, di Thunkral & Tagra, artista indiano, che con la sua opera mette al corrente gli ospiti sull’onda di benessere che ha colpito da poco il territorio indiano. Il consumismo e il materialismo che contraddistinguono l’occidente sembrano essere ambizioni, simboli da emulare, in paesi che hanno vissuto la maggior parte della storia nella povertà, anche se questa fase contemporanea si oppone a tematiche spitituali che hanno da sempre legato l’India alla spiritualità. Subodh Gupta, un’altra artista indiana, segue le stesse tematiche nel suo olio su tela, un senza titolo (2006, cm 166,4 x 228,6), venduto dalla case d’aste Saffronart di Mumbai per 1.427.500 euro.

In un’esibizione di così grandi dimensioni non potevano non comparire artisti cinesi, data la grande evoluzione economica e politica raggiunta in questi ultimi anni: Zang Xiaogang e Feng Zhengjie saranno un esempio di talento artistico cinese. Altrettanti artisti di grande livello sono stati inseriti. Si ricordano Andy Warhol, Gino Severini, Ravinder Reddy.

Fino al 26 febbraio
Galleria Agnellini arte moderna
via Soldini 6/a, Brescia
Info: 030 2944181; www.agnelliniartemoderna.it