Scatti di note

"I love music" è il progetto organizzato dalla Takeaway gallery a cura di Barbara Martusciello e di Giuseppe Stagnitta che unisce la musica e la fotografia. È articolato in tre fasi espositive in cui sono esposte a rotazione opere di venti fotografi accompagnate da un dj set per ogni serata inaugurale. Il primo vernissage si è svolto il 18 novembre con la musica di Maurizio Cascella. A seguire le performances musicali di Kikko Messina il 20 gennaio e di Gerardo Greco il 17 marzo, che accompagnano le opere.

La musica e la fotografia hanno in comune il modo di veicolare l’informazione che avviene attraverso onde invisibili e immateriali che portano a una fruizione sensoriale concreta. La fotografia utilizza onde luminose, la musica quelle sonore. Il rapporto che intercorre fra l’esperienza attraverso i sensi e l’astrazione originaria di queste due forme artistiche fa giungere a una condivisione di energie. La relazione intrinseca fra le due modalità espressive crea un rapporto fra arte e musica che ha una sua storia. Si possono citare gli happenings e le azioni di Fluxus, le sperimentazioni della Factory di Andy Warhol che creò anche la copertina di The Velvet Underground and Nico nel 1967, per risalire più indietro alle esperienze futuriste.

Gli artisti in mostra sono Claudio Abate, Matteo Basilè, Emiliano Cataldo, Mimmo Cattarinich, Giovanni Cozzi, Angelo Cricchi, Francesca Da Canal, Nicola Di Caprio, Teresa Emanuele, Stefano Esposito, Ilaria Ferretti, Rodolfo Fiorenza, Carlo Gallerati, Guido Laudani, Rosetta Messori,  Claudio Palmieri, Nicolaj Pennestri, Arash Radpour, Fernanda Veron e Pino Settanni, scomparso da poco cui sarà dedicato un omaggio a fine del progetto. Il 17 marzo verrà presentato un catalogo edito da Takeaway gallery con testi critici dei curatori e scheda di Carlotta Monteverde.

Fino 28 aprile 
Room 26
piazza Guglielmo Marconi 31, Roma
Info: 0693386336; www.room26.it