La voce delle immagini

Una torta di suoni e immagini. È quella che Rai radio 3 ha tagliato il 29 settembre all’Auditorium di Roma, in occasione dei suoi sessant’anni di vita. Curata da Filippo Maggia, La voce delle immagini è una mostra dove sonorità e raffigurazioni si incrociano nel foyer dell’Auditorium. Sette gli artisti coinvolti, tra i maggiori protagonisti della fotografia italiana contemporanea: Gabriele Basilico, Vincenzo Castella, Vittore Fossati, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Walter Niedermayr e Francesco Radino. I sette fotografi riflettono sull’ascolto attraverso le loro opere, mettendole in dialogo con la radio, con le sue parole e le sue seduzioni.

L’idea di questa esposizione è di «provare a mostrare quello che non si può vedere, trovare un suono per ciò che appare muto», spiega nella sua introduzione al catalogo Skira Marino Sinibaldi, direttore di Radio 3. A ognuno dei sette, infatti, è stato chiesto di presentare una selezione di foto legata a brani ad hoc, ascoltabili in cuffia, per creare allo stesso tempo una composizione sonora dove musica e parole dialogano con gli scatti dei maestri della fotografia.

Fino al 22 ottobre, foyer dell’Auditorium parco della musica.
viale Pietro de Coubertin 30, Roma.

Info: www.auditorium.com