A settembre Roma riapre la stagione espositiva con due eventi dedicati al genio creativo di Keith Haring: "20keith" e "Stick my pop". Si comincia sabato 11, alla galleria ex Roma club Monti, con "20keith", un progetto espositivo collettivo a cura di Omino 71. A vent’anni dalla scomparsa di Keith Haring altrettanti artisti italiani (tra cui Marco Petrella, 999, Hogre, Sone, No brain, Alicè, Andy pop shop, Etnik, Halo halo, Omino 71, Roberto Goodman, Tommy the pariah, Ufocinque, Vacon, Geometric bang, Mr. Klevra, Br1, #, Urka e Jessica Stewart) reinterpretano una ventina di opere dell’artista statunitense, celebrandone l’immaginario che ha lasciato un segno indelebile su intere generazioni di "street artist", grafici, illustratori, artisti, uomini, donne, bambini.
Non si tratta quindi di "copie d’autore" o di semplici "cover", ma di nuove e inedite opere ispirate dal genio dell’artista. Il progetto è accompagnato dalla presentazione di un catalogo, pubblicato a tiratura limitata (500 copie), in cui sono state evidenziate le connessioni esistenti tra gli artisti invitati e l’opera reinterpretata (testi di Omino 71, fotografie di Jessica Stewart, riproduzioni fotografiche delle opere di Keith Haring su licenza della Keith Haring foundation e della Herb Ritts foundation). Durante il vernissage di sabato, poi, gli artisti lasceranno il loro segno sul pubblico in un’originalissima performance collettiva di “body painting”. Inoltre: proiezione di foto a cura di "Rome photo blog", esposizione di memorabilia, videoproiezioni, selezioni musicali dal vivo e degustazione di vini a cura di "Social wine" e "Roma street food".
Ma non finisce qui: in occasione dell’ottobrata Monticiana (che si aprirà l’8 ottobre per le vie del rione Monti), gli artisti di “20keith” incontreranno una selezione di "street artist" romani per dare vita a una sessione di "live painting" nella bellissima piazza Madonna dei Monti. Domenica 12 settembre, inoltre al Circolo degli artisti, si trasforma per una sera nel mitico Club 57 di New York con "Stick my pop", open party di "20keith" e quarto appuntamento di "Stick my world", che per l’occasione si è fatto in tre. Alla tradizionale abbuffata di sticker provenienti da tutto il mondo ("International sticker show"), si aggiungono infatti una esposizione di "street art" dal gusto pop ("Street & pop expo") e una inedita raccolta di tributi all’opera di Keith Haring realizzati da creativi di tutto il mondo ("Tribute to Keith Haring").
Dall’11 settembre al 3 ottobre
"20keith", galleria ex Roma club Monti
via Baccina 66, ingresso gratuito
Info: 3386378138; 067696318