Fra uomo e ambiente

In occasione della dodicesima mostra internazionale di architettura, alla Biennale di Venezia, si svolge Culture_nature, green ethics-habitat enviroment: un gigantesco evento anche se a misura d’uomo. Il tema infatti ruota attorno al vorticoso incontro tra uomo, architettura e ambiente vissuto da artisti, intellettuali, progettisti, registi, uomini di spicco e semplici mammiferi rientranti in questa terza fase millenaria contemporanea.

Temi di una profondità paragonabile al colore del petrolio, anche se proprio quest’ultimo, oggi più che mai destinato a scomparire, viene abbandonato in favore di energie naturali come afferma Fortunato D’Amico, uno dei curatori dell’evento. Video istallazioni, opere artistiche, musica, dialogano insieme per riflettere sul destino del mondo tra informatori del settore della stampa, espositori di architettura come Benedetto Camerana, o di arte come Alessandro Girami, docenti provenienti da varie università, da quella di Torino fino a quella della East China Normal University di Shangay.

Fino al 21 novembre
Spazio Thesis
Arsenale Novissimo, Venezia
Info: 0289404694; www.culturenature.it