Rivivere la dolce vita

«Mi auguro che queste fotografie restituiscano l’immagine di un’Italia ottimista e in costante miglioramento. Un paese che salda i suoi debiti». È l’auspicio di Marco Panella, curatore della mostra La dolce vita. 1950-1960. Stars and celebrities in the italian fifties”. Promossa dal comune di Roma e Cinecittà Luce, la rassegna ospitata dai Mercati di Traiano fino al 14 novembre propone cento foto selezionate dall’Archivio Luce e cento rotocalchi degli anni Cinquanta sul tema della dolce vita.

Tra i protagonisti immortalati ci sono Gina Lollobrigida, Alberto Sordi, Grace Kelly, Vittorio Gassman, Sofia Loren, «divi e celebrità ritratti in situazioni spontanee, ad esempio quando firmano autografi. Nessuna foto di mestiere», precisa il curatore, aggiungendo che «nella mostra emerge l’Italia di Poveri ma belli, Bellissima, Lo sceicco bianco, Il sorpasso, un racconto sociale presentato attraverso gli scatti di un paese che rinasce dopo la guerra».

A fargli eco è Luciano Sovena, amministratore delegato dell’Istituto Luce, che rammenta come «l’esposizione ben ripropone il cinema e il gossip di tanti anni fa. L’archivio si compone di cinquemila foto – dal 1925 al 1970 – e quelle selezionate per la mostra credo rappresentino le più caratteristiche». Dunque un percorso per immagini all’interno del quale fascino, bellezza, divismo e celebrità entrano nel quotidiano, filtrati dalla leggerezza mondana di quegli anni. «Cambiano i riti del corteggiamento, del tempo libero e dell’informazione. Oggi arriva a vendere un milione di copie, Epoca cinquecentomila. I rotocalchi supportano l’informazione popolare», dichiara Panella. Il cinema, gli amori, i vizi e gli scandali dei divi vengono seguiti dal pubblico con passione, testimoniando, così com’è nell’intento di questa rassegna, la capacità e la voglia di far tornare a sognare.

Info: www.mercatiditraiano.it