Il settembre milanese sarà dedicato a uno degli artisti più celebri nella sfera dell’arte contemporanea: Maurizio Cattelan (Padova, 21 settembre 1960). L’intrigante artista, a volte criticato, altre amato, esporrà, per festeggiare i trent’anni della collezione Peruzzi, opere grafiche e seriali oltre che una selezione delle sue maggiori opere in differenti sedi della città.
Personalità multipla, Cattelan stupirà chi ancora non lo conosce, divertendo o impressionando con le sue creazioni disarmanti; giochi di parole tra immagini sarcastiche e comiche con qualche sfumatura cinica ne accompagnano la carriera artistica, definita dalla collezione Peruzzi come quella di un “infaticabile perturbatore”.
Esordisce sui palcoscenici gallerici come autodidatta a Forlì, recitando testi rivoluzionari, mettendo in scena performance o piccoli show dallo stile definito “happening”; le opere che realizza stravolgono il concetto dell’arte pur disegnando i contorni della sua personalità artistica: una mosca bianca. Sempre sulla cresta dell’onda, la collezione Peruzzi sfida complicazioni e disagi pur di rendere onore a coloro che lasciano dei chiari segni d’innovazione artistica. Cliccando sul sito della collezione si noteranno figure di spicco nel panorama dell’arte che intercorre tra gli anni ’50 e ’70, dai protagonisti dell’Informale, come Burri, Fontana e Vedova a quelli della pop art, come Rotella e Adami, senza tralasciare le punte di diamante dell’arte povera, di quella concettuale e del design creativo.
Collezione Peruzzi
corso Lodi 78, Milano
Info: 3484837953; www.collezioneperuzzi.it