Il mito del vero

I segni sul volto, raccolgono le esperienze di vita: della vita dell’uomo in quanto individuo e della vita di una comunità, della vita dell’uomo in quanto personaggio della storia e quindi delle avventure mitologiche che accompagnano l’esistenza del singolo. Alla Fondazione Durini si darà largo spazio a questo argomento, presentando la visione personale e inedita di cinquanta artisti contemporanei che esporranno per l’occasione opere di differente formato, create con materiali e tecniche differenti: dall’olio agli acrilici, dalla pittura alla pittura digitale.

Si avrà l’opportunità di osservare da più prospettive l’attuale arte figurativa, focalizzandosi sul tema del ritratto e del volto. Attraverso un percorso prestabilito si passerà dal ritratto posturale e neotradizionalista ad uno implicito e interpretativo, e come leggendo un racconto si assimileranno le varie odierne sfaccettature di questa forma artistica che si serve di varie tecniche e di linguaggi rappresentativi diversi. Si vedranno i risultati di una lunga riflessione da parte di artisti già ampiamente conosciuti come Scalco e Alfarano, Valls, Nannini, Cinelli e professionisti che segnano le nuove tendenze artistiche come Marzulli e Zingarelli.

Fino al 10 luglio
Fondazione Durini
via Santa Maria valle 2, Milano
Info: 028053029; www.fondazionedurini.com