Il carnevale della capitale

Roma si mette in maschera. Per il carnevale 2010 sono tanti gli eventi in giro per la capitale e dintorni. Partiamo dal centro, dove piazza del Popolo, piazza di Spagna e piazza Navona sono protagoniste fino al 16 febbraio, martedì grasso, con spettacoli ed esibizioni per grandi e piccini: a piazza Navona la compagnia Il carro dei comici mette in scena due rappresentazioni della commedia dell’arte, Amori in maschera e Il ritorno di Simbad, mentre il Teatro dell’arte porta sul palco due nuove produzioni, Capitan Scaramuccia e Un magnifico falso.

Sabato 13, sempre in piazza Navona dalle 14 in poi, tutti in strada con il festival Izanai Yosakoi che farà sognare adulti e bambini con le danze folkloristiche giapponesi. Proseguendo nelle vie del centro storico, tra largo Ss. Carlo e Ambrogio al Corso, San Lorenzo in Lucina, piazza di Spagna e ancora piazza Navona, parate con artisti di strada e messa in scena delle Baruffe chiozzotte di Carlo Goldoni. Sempre a piazza del Popolo rimane aperto da oggi al 16 il Villaggio della cultura e della tradizione che ospita una serie di incontri, spettacoli e dibattiti sui temi di Roma, il cavallo e il carnevale; mentre il 13 e 14 febbraio si ripete la tradizione equestre romana con I cavalli di Roma a piazza del Popolo, un grande spettacolo che vede protagonisti i più famosi nomi internazionali del mondo del cavallo che allieteranno i presenti con acrobazie, "dressage" e altro. Spostandosi verso via del Corso, la galleria Alberto Sordi ha organizzato l’aperitivo con il Trio barocco, nelle giornate del 12 e 13 febbraio.
Per gli amanti dell’arte a palazzo Braschi ha inaugurato il 10 febbraio la mostra Il carnevale romano, che raccoglie oltre novanta opere provenienti da vari musei capitolini e da collezioni private, tra cui l’abito di Roberto Capucci arrivato dal museo Fortuny di Venezia. L’esposizione resta aperta fino al 5 aprile.

In giro per la città da tenere d’occhio anche i teatri romani aderenti all’Agis Lazio, Cassia, Del Torrino, Le maschere, Morgana music inn, Quirino Vittorio Gassman, San Carlino e Il Sistina: hanno un programma fitto di eventi.

Il 14 a Ostia appuntamento con il cabaret di Marco Marzocca alle 15.30 in piazza dei Ravennati, seguito dal concerto del cantautore romano Max Gazzè. Da non dimenticare anche le sfilate dei carri allegorici e le varie iniziative organizzate ai Castelli romani: Ciampino, Genzano, Marino, Albano, Grottaferrata, Castel Gandolfo, Velletri, Ariccia e gli altri comuni della zona hanno un calendario pieno di appuntamenti (qui il programma completo).

I festeggiamenti romani si concluderanno a piazza del Popolo con il concerto di Angelo Branduardi dalle 18.30 del martedì grasso. A seguire gran finale sulla terrazza del Pincio con uno spettacolo pirotecnico da ricordare. Il programma completo su www.carnevale.roma.it.