Nella mostra Apeiron di Christian Breed alla galleria Mimmo Scognamiglio di Napoli sono presenti le ultime opere dell’artista che, statunitense d’origine, è nato a New York e vissuto a Philadelphia ma si è trasferito da quattro anni in Italia. Pittore, Breed fa un uso personale del colore che ha varie influenze, sicuramente lavora sull’astrazione di derivazione dell’informale e dell’"action painting". Le sue forme sono fluide e caotiche, reinventa l’immagine che è sempre portata esteticamente da un gesto forte, potente, propulsivo. Le tracce che imprime sulla tela hanno toni delicati e vanno in direzione della disgregazione delle figure. Sembra che il gesto da lui lasciato sia naturale e facile, veloce.
L’origine dell’ispirazione nasce dalla volontà di suggestionare il fruitore con un mezzo classico anche in un contesto sociale dove i media e la tecnologia digitale sono protagonisti. Si tratta di un artista che vive nella sua epoca, nella realtà attuale, tanto quanto la sua ricerca sembri anacronistica, perché riesce a incentrare le sue tele sullo scorrere delle emozioni che nella nostra contemporaneità avviene così velocemente così come nella sua pittura. Nato nel 1981 nella Grande mela, ora vive e lavora a Roma. Ha partecipato alla mostra "Titled/untitled" alla galleria Wunderkammern di Roma e a Nuovi cantieri in corso. Giovani artisti al lavoro, Campobasso, entrambe nel 2009, a Confronti/giovani ad Ascoli Piceno nel 2006. Ha vinto il premio Rottapharm Madaus, abbinato alla Serrone Biennale giovani Monza nel 2009.
Fino al 12 marzo 2010
Mimmo Scognamiglio arte contemporanea
via Mariano D’ayala, 6 Napoli
Info: 081400871; www.mimmoscognamiglio.com